top of page

ORTODONZIA

A che età portare il bambino dall’ortodontista? Guida per i genitori


Sempre più genitori cercano informazioni su quando sia giusto portare il proprio bambino dall’ortodontista. Una diagnosi precoce può fare davvero la differenza nello sviluppo corretto del sorriso. In questo articolo scoprirai tutto quello che serve sapere sull’ortodonzia pediatrica, dai primi segnali da osservare ai benefici di un intervento precoce.


Ortodonzia nei bambini

Perché l’ortodonzia è importante fin da piccoli


L’ortodonzia nei bambini ha un valore principalmente preventivo. Agire in tempo significa:


  • Intercettare malocclusioni e disallineamenti in fase iniziale

  • Guidare la corretta crescita della mascella e mandibola

  • Prevenire problemi futuri più complessi e costosi

  • Migliorare il linguaggio e la respirazione


Affidarsi a un dentista per bambini a Delebio, che conosce le fasi dello sviluppo dentale, consente di agire in tempo prima che insorgano complicazioni funzionali o estetiche



A che età è consigliata la prima visita ortodontica?


Secondo la Società Italiana di Ortodonzia, la prima visita ortodontica dovrebbe avvenire tra i 5 e i 7 anni. A questa età, anche se i denti permanenti non sono ancora spuntati completamente, è già possibile individuare alterazioni nello sviluppo osseo o nella posizione dei denti.



Segnali da non ignorare


  • Denti troppo sporgenti o affollati

  • Abitudini scorrette (succhiamento del pollice, respirazione orale)

  • Difficoltà a masticare o parlare

  • Morso inverso o incrociato

Questi sintomi possono indicare la presenza di una malocclusione infantile, da trattare con un piano ortodontico specifico


Quali sono i vantaggi dell’intervento precoce?


  1. Trattamenti più semplici e rapidi

  2. Possibilità di evitare apparecchi fissi più invasivi in futuro

  3. Migliore accettazione da parte del bambino

  4. Maggiore efficacia nella correzione scheletrica



Curiosità:


Esistono dispositivi ortodontici specifici per i piccoli, come gli espansori palatali o bite funzionali, pensati per correggere la struttura e non solo l’estetica.



Visita ortodontica

Cosa aspettarsi dalla prima visita ortodontica


La visita è semplice, indolore e rassicurante. Comprende:

  • Anamnesi e osservazione

  • Valutazione della masticazione e del profilo facciale

  • Radiografie o scanner digitale, se necessario

  • Eventuale piano di monitoraggio nel tempo



I miti da sfatare sull’ortodonzia pediatrica


❌ “Meglio aspettare i denti definitivi” ➡️ Falso. Molti problemi vanno intercettati prima della dentizione permanente.

❌ “Se i denti da latte sono storti non è un problema”


 ➡️ Non sempre. La posizione dei denti da latte influisce sullo sviluppo delle ossa e sulla posizione dei futuri denti permanenti.


Se vuoi avere la certezza che il sorriso di tuo figlio cresca sano e armonico, prenota una visita ortodontica pediatrica nel nostro studio a Delebio, in provincia di Sondrio. Ti guideremo con delicatezza e competenza in ogni fase.

 
 
 

Comments


bottom of page