Mare, sole e impianti dentali: come gestire l’estate dopo l’intervento
- Produzione Webidoo
- 3 giu
- Tempo di lettura: 1 min
Molti pazienti ci chiedono se, dopo un impianto dentale, possono partire per le vacanze, andare al mare o esporsi al sole. La risposta è sì, con alcune attenzioni nei primi giorni post-intervento.
Cosa è consentito dopo un impianto dentale
Se l’intervento è avvenuto da almeno 4-5 giorni e la ferita si sta rimarginando bene, puoi:
Riprendere la tua routine quotidiana
Esporti al sole, evitando le prime 48 ore
Fare il bagno al mare (dopo la prima settimana, con precauzione)
Evita però sport intensi, tuffi, eccessiva esposizione solare subito dopo l’operazione.

Alimentazione e caldo: cosa sapere
Nei primi giorni post-intervento, preferisci cibi morbidi e tiepidi, evitando cibi caldi, speziati o duri che potrebbero irritare la zona dell’impianto. Bevi molta acqua, evita alcol e limita il caffè nei primi giorni per favorire una buona guarigione.
Sole e impianto dentale: ci sono rischi?
Esporsi al sole non rappresenta un pericolo, ma nelle prime 48 ore è consigliato evitare il caldo eccessivo, per non aumentare il gonfiore o il rischio di infiammazione. Indossa un cappello e cerca zone d’ombra se sei appena operato.
Posso partire in vacanza subito dopo l’intervento?
Sì, ma se puoi, aspetta 3-5 giorni prima di metterti in viaggio. Questo ti permette di gestire meglio l’eventuale fastidio iniziale. È utile anche avere con sé:
Un antidolorifico prescritto
Ghiaccio istantaneo
I contatti dello studio per ogni evenienza
Hai appena fatto un impianto dentale e vuoi partire sereno? Chiedici un consiglio personalizzato. Ti aspettiamo da PS Dent a Delebio (Sondrio) per seguirti anche d’estate, passo dopo passo.
Comments